Skip to content

Buone Notizie online

Menu
Menu

Time Zones – Bari @ Teatro Kismet Sei concerti tra il 24 ed il 26 ottobre

Posted on October 27, 2025 by master

Entra nel vivo l’edizione n.40 della rassegna “Time Zones ” lo storico contenitore barese delle “musiche possibili”. Sei concerti tra il 24 ed il 26 ottobre nel teatro Kismet in allestimento open space (solo tribuna senza sedie in platea). Si parte venerdi 26 con il progetto Immersion del genialoide fondatore degli Wire Colin Newman con l’ex Minimal Compact Malka Spiegel, mix di di ambient-drone e post-rock a cui i due di recente hanno rimesso mano attualizzandolo e dandogli nuova linfa. Nella stessa serata l’esibizione del trascinatore Alabaster De Plume in quintetto alle prese con il suo ultimo lavoro “A Blade Because a Blade Is Whole“(il sesto in otto anni). Forse la vera punta di diamante della nuova musica made in England. Ricerca ed impegno politico, new jazz, poesia, spoken-word ed improvvisazione in perfetto equilibrio per un live elettrizzante. La serata del 25.10 naviga in un altro mare con l’elettronica sofisticata e visionaria di Forest Sword (Matthew Barnes). Barnes infatti è un raffinato autore per cinema, televisione, danza e videogiochi, e rappresenta un episodio singolare nell’affollata scena electro dei nostri tempi . Impulsi che combinano sapientemente hip-hop, ambient elettronica e riff di chitarra in loop con un attento lavoro visuals. Sempre in viaggio verso altri mari il live Hjirok: Hani Mojtahedy cantante curda dalla straripante ed ipnotizzante vocalità ha realizzato questo progetto insieme ad Andi Toma dei Mouse On Mars. Basato sulla tradizione, ma rigorosamente rivolto al futuro, esplosivo ed incandescente Hjirok è l’incrocio di sonorità mediorientali (Kudistan iracheno,Iran) innestate ed elaborate su ritmi di tamburi sufi e melodie di sitar tessute sapientemente da un Andi Toma in perfetta forma . E’ totalmente italica la terza serata di questo trittico. Due punti di vista musicali molto particolari sul palco del 26 ottobre. La poliedrica e mai doma arpa di Zitello (accompagnato dal violino di Fulvio Renzi) per quella che è una vita totalmente spesa a far diventare questo strumento (ispirato alla cultura gaelica) anche declinazione della musica contemporanea di casa nostra. Il tassello finale del trittico è il funambolico progetto del genovese Pivio (Pischiutta): Questo è il concerto del mio ultimo album in italiano”. Autore con Aldo De Scalzi di più di 200 colonne sonore per il nuovo cinema italiano, vincitore di David di Donatello(3), Nastri D’Argento (2) e tanti altri.. Con un passato prog Pivio non ha mai smesso di suonare dal vivo in svariati progetti. Qui con un quartetto di base rock (tastiere, chitarra, basso e batteria) ed un doppio quartetto d’archi lancerà la sua ultima sfida alla musica leggerissima italiana.

venerdi 24 ottobre – il progetto Immersion del fondatore degli Wire Colin Newman con l’ex Minimal Compact Malka Spiegel
venerdì 24 ottobre – Alabaster De Plume in quintetto
sabato 25 ottobre – Hjirok: Hani Mojtahedy cantante curda insieme ad Andi Toma dei Mouse On Mars
domenica 26 ottobre – Vincenzo Zitello & Fulvio Renzi
a seguire – Pivio (Pischiutta) con un quartetto di base rock (tastiere, chitarra, basso e batteria) ed un doppio quartetto d’archi

Esiste un mini abbonamento che con 30€ consente di assistere alle tre serate.

Info su https://timezones.it/

Biglietti su DICE

Category: Comunicati stampa

Recent Posts

  • Time Zones – Bari @ Teatro Kismet Sei concerti tra il 24 ed il 26 ottobre
  • Venerdì 31 ottobre – Transilvania Kafè – Misano Adriatico (RN) – Moonlight Hell-O- ween Ball… e per l’occasione Transilvania regala un vero ragno per la pizza di Halloween
  • Rubrasonic: da music boutique ad atelier creativo Benefit, tra phygital, cultura e suono 
  • Un anti-eroe per la generazione disillusa: “Black Crow” di Anna Turrei veglia su un presente smarrito, ma ancora in cerca di giustizia
  • “Unsapiens” è il nuovo album di Leo Pesci

Recent Comments

No comments to show.

Archives

  • October 2025
  • September 2025
  • August 2025
  • July 2025
  • June 2025
  • May 2025
  • April 2025
  • March 2025
  • February 2025
  • January 2025
  • December 2024
  • November 2024
  • October 2024
  • September 2024
  • August 2024
  • July 2024
  • June 2024
  • May 2024
  • April 2024
  • March 2024
  • February 2024
  • January 2024
  • December 2023
  • November 2023
  • October 2023
  • September 2023
  • August 2023
  • July 2023
  • June 2023
  • May 2023
  • April 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023

Categories

  • Biografia
  • Comunicati stampa
  • Comunicato stampa
  • concerti
  • Concerto
  • Interviste musicali
  • montagna
  • mountain bike
  • music
  • musica
  • news
  • pizzica
  • turismo
  • vacanze
  • wellness
© 2025 Buone Notizie online | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme