Skip to content

Buone Notizie online

Menu
Menu

Melmeat canta il fenomeno dei single homeowner: “Ricominciare” è il nuovo inizio

Posted on September 25, 2025 by master

Relazioni che logorano fino a svuotare l’identità. L’ISTAT registra un aumento delle separazioni e dei break-up post-pandemia; i social moltiplicano i contenuti su “come uscire da un rapporto tossico”. In questo scenario, si inserisce la storia del cantautore pugliese d’adozione lombarda Melmeat: dopo un anno e mezzo di silenzio e terapia, l’artista sceglie di trasporre in musica il proprio “Ricominciare”, raccontando nel suo nuovo singolo la fine di una relazione che – come canta nel testo – lo «ha solo divorato» e la scelta simbolica di ripartire da una casa tutta per sé.

Un gesto concreto che, oggi più che mai, parla ai Millennials. Secondo l’Osservatorio Immobiliare Nazionale, negli ultimi cinque anni è cresciuto del 23% il numero di under 40 che acquistano casa vivendo da soli, spesso dopo una separazione. Una tendenza che racconta un cambiamento nei modelli di vita e che trova in “Ricominciare” il suo accompagnamento sonoro ideale: un brano che intreccia vicenda personale e fenomeno sociale, passando dal buio («Fuori è buio, dentro me si gela») alla consapevolezza («Un nuovo mondo invade il mio corpo, pura polvere di felicità, io sospiro la serenità»).

Dietro il nome Melmeat c’è Emiliano Melcarne, musicista che ha scelto di interrompere ogni attività artistica per oltre un anno, dedicandosi a un percorso di ricostruzione personale. Il testo segue la parabola della rinascita: dalla presa di coscienza di un amore che ha tolto più di quanto abbia dato, fino alla decisione di dire no e ripartire. La chiusura, con «Ho iniziato a dire di no, è la mia svolta, voglio amarmi sempre di più», non è solo conclusione di un brano, ma l’inizio di un nuovo modo di vivere.

Il messaggio si innesta in un contesto culturale che sta riconoscendo l’importanza della salute mentale e della capacità di stabilire confini sani nelle relazioni. Negli ultimi tre anni, il numero di under 35 che ha intrapreso un percorso di supporto psicologico è cresciuto del 32%. In questo quadro, “Ricominciare” non si limita a raccontare la fine di una relazione amorosa, ma restituisce dignità a un tema spesso ridotto a frasi motivazionali, trasformandolo in testimonianza diretta.

«Sorridevo all’esterno – dichiara Melmeat -, ma dentro ero fermo. Ho capito che non potevo più affidare la mia vita a qualcun altro. “Ricominciare” è stata la promessa che ho deciso di fare a me stesso: imparare ad amarmi, e se non sai farlo, non vergognarti di chiedere aiuto.»

Scritto dallo stesso Melmeat a quattro mani con Daniele Piovani e prodotto da Andrea Caldera del North Waves Studio, “Ricominciare” nasce da un anno e mezzo di vissuto e ne porta le sfumature ritmiche: una partenza scura e introspettiva, un centro che apre alla luce, un finale deciso. Arrangiamenti essenziali accompagnano parole che non cercano di abbellire la verità, ma la raccontano così com’è.

Come il gesto di acquistare una casa solo per sé, il brano è insieme punto d’arrivo e nuovo inizio: un modo per dire che si può perdere molto, ma ritrovare sé stessi non ha prezzo.

Dopo una relazione che ha prosciugato energie, tempo e identità, Melmeat fissa in una traccia il punto di rottura di un legame che lo ha costretto a mettere in secondo piano sé stesso. Da lì è iniziato un percorso di risalita fatto di scelte piccole ma decisive: rimettere in ordine la propria quotidianità, recuperare passioni accantonate, imparare a dire “no” senza sensi di colpa. Gesti che, una volta sommati, hanno segnato il passaggio dall’immobilità al movimento, dal restare fermi al tornare a camminare nella propria direzione.

“Ricominciare” si ferma proprio su quella soglia, nel momento esatto in cui il passato è ancora vicino ma non ha più il potere di trattenerci. L’artista racconta di un presente che si sta ricostruendo e di un futuro che non ha fretta di arrivare: perché, ricominciare davvero, non avviene in un colpo solo, ma nel tempo necessario a imparare a (ri)conoscersi e restare fedeli a sé stessi.

Category: Comunicati stampa

Recent Posts

  • Elisabeth Grey porta il suo ultimo singolo nelle radio italiane e internazionali
  • Marco Moretti torna con “The Moonlight Needs the Sun”: sei tracce tra sogno e realtà
  • Cenere: sabato 11 ottobre a Bologna live album preview “Game (L)over”
  • “Riparare” è il nuovo singolo di Campi
  • STORIA AUREA, di Pier Paolo di Mino – Lettura Corale – da un’idea di Filippo Golia – venerdì 10 ottobre 2025, Cave (RM)

Recent Comments

No comments to show.

Archives

  • October 2025
  • September 2025
  • August 2025
  • July 2025
  • June 2025
  • May 2025
  • April 2025
  • March 2025
  • February 2025
  • January 2025
  • December 2024
  • November 2024
  • October 2024
  • September 2024
  • August 2024
  • July 2024
  • June 2024
  • May 2024
  • April 2024
  • March 2024
  • February 2024
  • January 2024
  • December 2023
  • November 2023
  • October 2023
  • September 2023
  • August 2023
  • July 2023
  • June 2023
  • May 2023
  • April 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023

Categories

  • Biografia
  • Comunicati stampa
  • Comunicato stampa
  • concerti
  • Concerto
  • Interviste musicali
  • montagna
  • mountain bike
  • music
  • musica
  • news
  • pizzica
  • turismo
  • vacanze
  • wellness
© 2025 Buone Notizie online | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme