Skip to content

Buone Notizie online

Menu
Menu

“M.A.P.S. – Manuale Alternativo Per Sentire” è il nuovo album di Marco Ligabue

Posted on November 19, 2025 by master

Dal 21 novembre 2025 sarà disponibile in vinile “M.A.P.S. – Manuale Alternativo Per Sentire”, il nuovo album di Marco Ligabue per l’etichetta M.O.M. S.r.l. (MUSIC OVERDRIVE MANAGEMENT) e distribuito The Saifam Group. L’album è stato presentato in anteprima all’Hard Rock Cafe di Milano martedì 18 novembre e sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 28 novembre 2025 per Artist First.

 

“M.A.P.S. – Manuale Alternativo Per Sentire”, il nuovo album di Marco Ligabue a cinque anni di distanza dall’ultimo, è un viaggio senza destinazione, un progetto discografico che rappresenta un viaggio profondo e personale attraverso le emozioni e le riflessioni dell’artista. Diviso in due lati, ognuno con una propria identità e tema dominante, questo disco rappresenta un percorso personale e universale che invita a riflettere e a sentire. Non offre risposte o soluzioni, ma piuttosto un’opportunità di ritrovare la propria strada e di esplorare le emozioni e le riflessioni dell’artista.

Lato A: La Geografia del Mondo Esterno

Il primo lato dell’album è un viaggio attraverso gli elementi della natura: il fuoco, la terra, l’aria e l’acqua. Le canzoni come “Anima in fiamma”, “Toc toc ecologico”, “Il vento dell’estate” e “Quello che c’è” rappresentano la connessione tra l’uomo e il mondo esterno, esplorando temi come la passione, l’ecologia e la libertà.

Lato B: La Geografia Interiore

Il secondo lato dell’album si sposta dentro, esplorando la geografia interiore dell’artista. Le canzoni come “Spacca il cielo”, “L’ultima notte”, “Una vita diversa”, “Sempre tutto bene” e “Le canzoni inglesi” rappresentano un viaggio attraverso le emozioni e i ricordi, toccando temi come l’amore, la nostalgia e la ricerca di sé.

Commenta l’artista sul progetto: “C’è un momento in cui senti il bisogno di ritrovare la strada. Non quella con i cartelli o il navigatore acceso. Parlo della tua. Quella che passa tra le pieghe della pelle, i ricordi che non mollano, le emozioni che non sai sempre spiegare. Questo disco nasce così: come una mappa fatta di canzoni. Un Manuale Alternativo Per Sentire. M.A.P.S. non ti dà una destinazione. Ti dà direzioni. Per ritrovarti, perderti, ripartire.”

TRACK LIST

anima in fiamme

il vento dell’estate

toc toc ecologico

quello che c’è

spacca il cielo

l’ultima notte

una vita diversa

sempre tutto bene

le canzoni inglesi

Hanno partecipato alla realizzazione del disco: Jonathan Gasparini (chitarre), Jack Barchetta (basso), Lenny Ligabue (batteria e mastering), Luca Zannoni (tastiere), Francesco Landi per Take Away Studios (produzione artistica e mastering), Maurizio Bresciani (foto e layout grafico).

Pre-ordina ora l’album: https://saifam.lnk.to/marcoligabue_maps

L’album è anticipato dal singolo in radio dal 14 novembre “L’ultima notte”, un viaggio sonoro notturno che funge da colonna sonora per la fine della giornata. Il brano intreccia malinconia e speranza, focalizzandosi sulla disillusione e l’intimità di due voci che si cercano nel silenzio della città.

Il videoclip è ambientato tra i luoghi iconici di Bologna– dal Santuario di San Luca ai portici e al Nettuno. Un giubbotto di pelle, una chitarra e le luci della città. Il video si apre in un contesto di quiete: l’artista scende da una collina e si siede su una panchina, contemplando il panorama dominato dal Santuario di San Luca. Questi momenti di riflessione si alternano a visioni del panorama notturno.Il cuore del videoclip è la performance di strada. Marco si esibisce cantando e suonando la chitarra acustica al microfono sotto i portici e nelle aree pedonali affollate, creando un forte contrasto con il flusso incessante del traffico e delle persone. Le sequenze notturne lo mostrano mentre cammina e balla da solo, attraversando vie illuminate, vetrine e opere di street art.Il tema del viaggio e del movimento (treni, stazioni, autobus) è ricorrente. Inoltre, a distanza compare una figura femminile, co-protagonista della “notte”. Il video si arricchisce anche della partecipazione straordinaria di Federico Poggipollini. Sul finale Marco sale le scale della stazione, e la didascalia “MARCO LIGABUE L’ULTIMA NOTTE – to be continued” suggerisce un finale aperto per la storia.

Guarda il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=NGqDooEDJvQ

Biografia

Marco Ligabue nasce a Correggio (RE) il 16 maggio 1970. Cantautore emiliano, già chitarrista e autore di testi e musiche per i RIO e per Little Taver & His Crazy Alligators, intraprende la carriera solista nel 2013.

Con oltre 81 mila follower su Instagram e 275 mila su Facebook, Marco Ligabue è oggi una delle voci più autentiche e amate del panorama cantautorale italiano. Il suo album d’esordio, Mare Dentro, raggiunge subito il 16° posto nella classifica FIMI, aprendo la strada ai successivi lavori discografici L.U.C.I. (Le Uniche Cose Importanti), Il mistero del DNA e Tra Via Emilia e blue jeans.

Le sue canzoni si distinguono per testi diretti e sinceri, capaci di affrontare temi sociali e personali con leggerezza e profondità. Questa cifra stilistica gli vale, nel 2015, il Premio Lunezia “per la capacità di saper cantare con un linguaggio diretto temi importanti della vita sociale italiana”, come dichiarato dal patron del premio, Stefano De Martino.

Cantautore atipico e trascinatore sul palco, Marco Ligabue vanta oltre 900 concerti all’attivo, risultando tra gli artisti più richiesti nelle piazze italiane. È inoltre terzino sinistro della Nazionale Italiana Cantanti.

Accanto all’attività musicale, collabora dal 1991 con il fratello Luciano Ligabue, curando il fan club e progetti legati alla comunicazione web. Durante il lockdown del 2020 è stato tra gli artisti più attivi sui social, con dirette quotidiane e iniziative discografiche che hanno mantenuto vivo il contatto con il pubblico.

Nel 2021 pubblica il suo primo libro, “Salutami tuo fratello”, dal quale nasce lo showcase con il conduttore e autore televisivo Andrea Barbi. Lo spettacolo ottiene un grande successo, superando le 100 repliche in tutta Italia e dando vita a una collaborazione con l’Assessorato all’Agricoltura della Regione Emilia-Romagna, su iniziativa del Presidente Stefano Bonaccini, per la valorizzazione delle eccellenze locali: Marco Ligabue e Andrea Barbi vengono così nominati ambasciatori delle 44 DOP e IGP della loro regione.

Emiliano DOC, con il rock nel DNA, Marco Ligabue ha saputo conquistare il pubblico grazie alla sua capacità di unire energia, ironia e profondità. Ciò che lo distingue è la naturalezza con cui sa raccontare la vita, mantenendo sempre il sorriso e un legame autentico con chi lo ascolta.

Nella vita privata è l’orgoglioso papà di Viola e Diego.

Anticipato dal singolo in radio dal 14 novembre “L’ultima notte”, “M.A.P.S. – Manuale Alternativo Per Sentire” è il nuovo album di Marco Ligabue disponibile in formato vinile dal 21 novembre 2025 e sulle piattaforme digitali di streaming dal 28 novembre.

 

 

Facebook | Instagram | Tiktok

Category: Comunicati stampa

Recent Posts

  • “M.A.P.S. – Manuale Alternativo Per Sentire” è il nuovo album di Marco Ligabue
  • Dreaming San Marino Song Contest: oltre 300 iscrizioni provenienti da 24 paesi, la Spagna in prima linea. Il 20 novembre al via i casting
  • “Luna sotto Venere” è il nuovo singolo di ANDROMEDA
  • “Revolver” è il nuovo singolo di Fattore Rurale
  • Suoni etnici, workshop vocale, operina barocca e teatro per i più piccoli:  gli appuntamenti della rassegna Musique Royale  dal 21 novembre al 21 dicembre alla Reggia di Monza

Recent Comments

No comments to show.

Archives

  • November 2025
  • October 2025
  • September 2025
  • August 2025
  • July 2025
  • June 2025
  • May 2025
  • April 2025
  • March 2025
  • February 2025
  • January 2025
  • December 2024
  • November 2024
  • October 2024
  • September 2024
  • August 2024
  • July 2024
  • June 2024
  • May 2024
  • April 2024
  • March 2024
  • February 2024
  • January 2024
  • December 2023
  • November 2023
  • October 2023
  • September 2023
  • August 2023
  • July 2023
  • June 2023
  • May 2023
  • April 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023

Categories

  • Biografia
  • Comunicati stampa
  • Comunicato stampa
  • concerti
  • Concerto
  • Interviste musicali
  • montagna
  • mountain bike
  • music
  • musica
  • news
  • pizzica
  • turismo
  • vacanze
  • wellness
© 2025 Buone Notizie online | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme