Skip to content

Buone Notizie online

Menu
Menu

X Assemblea Nazionale SIEDAS dal 24 al 26 ottobre a Napoli: programma completo dell’evento

Posted on October 23, 2025 by master

Napoli – È ricchissimo il programma realizzato da SIEDAS, Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo, in occasione della X Assemblea Nazionale che quest’anno, per celebrare opportunamente l’importante anniversario, si svolgerà nei giorni 24, 25 e 26 Ottobre a Napoli.

La prima sessione pubblica avrà inizio alle ore 14.00 di venerdì 24 Ottobre: dopo la registrazione dei partecipanti, nella Sala Rari della Biblioteca Nazionale di Napoli “Vittorio Emanuele III”, il Presidente SIEDAS, Fabio Dell’Aversana, darà il via ai lavori. Dopo i saluti istituzionali affidati a Silvia Scipioni, Direttrice Biblioteca Nazionale di Napoli “Vittorio Emanuele III”, a Felice Casucci, Assessore Regione Campania alla Semplificazione Amministrativa e al Turismo, e a Carmine Foreste, Presidente Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli, alle ore 15,30 si entrerà nel vivo della prima giornata assembleare con gli interventi di Gennaro Sangiuliano, già Ministro della Cultura; Paola Passarelli, Direttore generale Biblioteche e Istituti Culturali Ministero della Cultura; Laura Valente, Direttrice artistica Napoli 2500; Ferdinando Tozzi, Consigliere Delegato del Sindaco di Napoli per l’industria della musica e l’industria dell’audiovisivo; Luigi Grispello, Presidente AGIS – Associazione Generale Italiana dello Spettacolo; Maurizio Gemma, Direttore Fondazione Campania Film Commission; Tiziana Carpinteri, Componente Commissione Selettivi Cinema Ministero della Cultura; Alfonso Pecoraro Scanio, Presidente Fondazione UniVerde; Raffaella Pignetti, Presidente Fondazione ASI CE ETS; Rita Mastrullo, Presidente ANM – Azienda Napoletana Mobilità; Davide Fabbri, Presidente KeepOn Live; Antonio Caroccia, Presidente ANDA – Associazione Nazionale Docenti AFAM; Federica De Rosa, Delegata al Patrimonio Accademia di Belle Arti di Napoli; Alessandra Troncone, Curatrice Fondazione La Quadriennale di Roma; Diego Esposito, Direttore MUSAP – Museo Artistico Politecnico di Napoli; Alessandro Manna, Presidente Associazione per i Siti Reali e le Residenze Borboniche; Valentina Castronuovo, Consigliera Coordinamento regionale ICOM Campania; Strato Fevola, Presidente EFIP – Educazione Finanziaria in Pillole.

Alle ore 17.30 sarà il momento dell’attesissima consegna dei Premi alla Carriera: quest’anno saranno presenti Alfredo Contieri per la sezione diritto, Tomaso Binga per la sezione arti e Lina Sastri per la sezione spettacolo. I premi di quest’anno sono stati realizzati dallo studente Zimu Zhang della Scuola di Scultura dell’Accademia di Belle Arti di Napoli coordinata dalla Prof.ssa Rosaria Iazzetta.

Il prosieguo sarà dedicato alla cena in onore dei Premiati presso la Galleria Navarra.

La seconda sessione pubblica dell’Assemblea si svolgerà sabato 25 Ottobre a partire dalle ore 10.00 e sarà introdotta e moderata da Maria Rosaria Santangelo, Segretario Generale SIEDAS. L’incontro avrà luogo presso la Sala Martucci del Conservatorio di Musica di Napoli “San Pietro a Majella” e prevede gli interventi di Gaetano Panariello, Direttore Conservatorio di Musica di Napoli “San Pietro a Majella”; Michele Nastri, Presidente Fondazione “Emanuele Casale”; Alessandro Fimiani, Commissario straordinario Agenzia Regionale Campania Turismo; Rosaria De Cicco, Attrice; Veronica Mazza, Direttrice artistica Teatro TEDÉR – Teatro del Rimedio; Michele Campanella, Direttore artistico Festival Spinacorona; Espedito Barrucci, CEO Zeus Record; Melania D’Agostino, CEO Leone Produzioni; Francesco Marchese, Label Manager FDAM; Angelo Grimaldi, CEO Crocopie; Ludovica Caniparoli, Project Manager; Diego Minutaglio, Direttore MUTE – Museo della Tradizione Enogastronomica.

Al termine della II Sessione pubblica ampio spazio alle attività culturali: l’inzio è fissato alle ore 12.00 con la presentazione del libro di Gianni Fiorellino dal titolo “Solo se c’e amore”, cui seguirà un intervento dell’autore, mentre alle ore 12:30 i presenti effettueranno una visita guidata alla Biblioteca e al Museo del Conservatorio di Musica di Napoli “San Pietro a Majella”. Successivamente, alle ore 13.00, il Presidente SIEDAS Fabio Dell’Aversana introdurrà l’Orchestra giovanile “Domenico Cimarosa” protagonista del Concerto in memoria della Socia Emerita SIEDAS Nunzia Saracino Campobasso.

Dopo un breve lunch, la lunga maratona di appuntamenti continuerà alle ore 15.00 con il vernissage ed una prima visita guidata alla mostra “Sguardi Laterali” presso la Sagrestia del Vasari nella Chiesa di Sant’Anna dei Lombardi: all’evento interverranno Maria Somma, Direttore Generale Ufficio speciale Autorità di Gestione Fondo Sociale Europeo – Autorità responsabile Piano per lo Sviluppo e la Coesione; Pietro Buono, Dirigente di Settore Direzione Generale “Tutela della Salute e Coordinamento del SSR” Regione Campania; Massimo Di Gennaro, Direttore Innovazione Logistica Integrata, Sanità Digitale So.Re.Sa.; Carmela Bravaccio, Curatrice Scientifica Mostra “Sguardi Laterali”; Fabio Dell’Aversana, Curatore artistico della Mostra “Sguardi Laterali”; Francesco di Nocera, Psicologo; Mario Sicignano, Presidente Cooperativa sociale ParteNeapolis.

Il coffee break delle ore 17.00 sancirà l’arrivederci prima dell’appuntamento conclusivo della giornata fissato per le ore 20 al MUTE, Museo della Tradizione Enogastronomica, mentre alle ore 22.00 la giovane cantautrice Rossella regalerà ai presenti un esclusivo concerto.

La sessione finale della X Assemblea Nazionale SIEDAS, dedicata esclusivamente ai Soci SIEDAS, avrà luogo domenica 26 Ottobre a partire dalle ore 10.30 e sarà ospitata da Palazzo Positano di Marescotti: l’incontro sarà dedicato ad un bilancio dell’anno che sta volgendo al termine e verranno esposti i progetti di cui ci si occuperà nel prossimo anno sociale. I lavori saranno aperti e moderati da Francesca Salvato, Consigliere direttivo SIEDAS, mentre Maria Rosaria Santangelo, Segretario generale SIEDAS, stilerà la relazione consuntiva per l’A.S. 2024/2025; in seguito sono in programma gli interventi dei Soci SIEDAS. La conclusione dei lavori, alle ore 13.00, sarà affidata a Fabio Dell’Aversana, Presidente SIEDAS.

Media Partner dell’Assemblea Nazionale SIEDAS 2025 è Arti e Spettacolo, la rivista culturale di SIEDAS. Le sessioni pubbliche saranno disponibili sui canali social SIEDAS a partire dal lunedì successivo all’evento. Le riprese saranno a cura degli allievi della Scuola di Cinema e dell’Audiovisivo e dei dottorandi dell’Accademia di Belle Arti di Napoli coordinati dalla Prof.ssa Gina Annunziata e dal Prof. Luigi Barletta.

L’evento può fregiarsi del patrocinio della Biblioteca Naazionale di Napoli, dell’Accademia di Belle Arti di Napoli e del Conservatorio di Musica di Napoli “San Pietro a Majella”.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle attività di Napoli 2500 con il prezioso contributo di FINECO.

Ai partecipanti alle Sessioni pubbliche della X Assemblea Nazionale SIEDAS saranno riconosciuti n. 2 crediti formativi ordinari ai fini della formazione continua degli avvocati, ai sensi del vigente Regolamento CNF.

È ancora possibile iscriversi alle Sessioni pubbliche inviando una mail all’indirizzo assembleanazionale@siedas.it.

Tutti gli aggiornamenti sull’Assemblea Nazionale sono reperibili sui social ufficiali di SIEDAS e l’hashtag prescelto per l’edizione di quest’anno è #SIEDASNAPOLI2025.

Category: Comunicati stampa

Recent Posts

  • X Assemblea Nazionale SIEDAS dal 24 al 26 ottobre a Napoli: programma completo dell’evento
  • lis Vibe: la nuova voce del pop internazionale con il singolo “Italian Girl”
  • “Se finirà” è il nuovo singolo di MaLaVoglia
  • “Hai lasciato qui ogni cosa” è il nuovo singolo di Matthew
  • “Je Nu’ Trovo Pace” è il nuovo singolo di Delio Lambiase

Recent Comments

No comments to show.

Archives

  • October 2025
  • September 2025
  • August 2025
  • July 2025
  • June 2025
  • May 2025
  • April 2025
  • March 2025
  • February 2025
  • January 2025
  • December 2024
  • November 2024
  • October 2024
  • September 2024
  • August 2024
  • July 2024
  • June 2024
  • May 2024
  • April 2024
  • March 2024
  • February 2024
  • January 2024
  • December 2023
  • November 2023
  • October 2023
  • September 2023
  • August 2023
  • July 2023
  • June 2023
  • May 2023
  • April 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023

Categories

  • Biografia
  • Comunicati stampa
  • Comunicato stampa
  • concerti
  • Concerto
  • Interviste musicali
  • montagna
  • mountain bike
  • music
  • musica
  • news
  • pizzica
  • turismo
  • vacanze
  • wellness
© 2025 Buone Notizie online | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme