Skip to content

Buone Notizie online

Menu
Menu

Uscito “Non ti dirò mai addio” di Alberto Büchi, un thriller/noir dal respiro cinematografico tra azione, riscatto e desiderio di famiglia

Posted on October 1, 2025 by master

Alberto Büchi torna in libreria dal 5 settembre con il nuovo romanzo Non ti dirò mai addio, un noir serrato pubblicato da Arkadia Editore per la collana Eclypse.

Il protagonista è Andrea, ex carabiniere sopravvissuto alla strage di Nassirya, segnato da traumi e fallimenti – seppur romanzata in alcuni flash-back, per la ricostruzione storica dell’attentato avvenuto nel 2003 lo scrittore ha coinvolto e intervistato un tenente degli alpini che era presente ad Animal House quel giorno.

Andrea vive ai margini, con il solo cane Lizzie, quando la sua vita viene stravolta da tre eventi: il ritorno del Kosovaro, psicopatico che riemerge dal suo passato; l’arrivo di Fiamma, una ragazza di diciassette anni alla ricerca disperata dell’amica scomparsa tra droga e snuff movie; e le minacce di uno strozzino deciso a riscuotere un vecchio debito.

In questo intreccio di violenza e ricerca di senso, Andrea scoprirà che forse per lui c’è ancora una possibilità di redenzione, e che le “cose impossibili” – affetti, famiglia, amore – non sono sempre irraggiungibili.

“Non ti dirò mai addio è un romanzo nato da poche parole e due personaggi, Andrea e Fiamma.

Le poche parole sono quelle della dedica: ‘Alle cose impossibili che ti fanno sentire sbagliato’. Questa è la frase che mi ha guidato nella stesura – ha spiegato l’autore.

Non si tratta necessariamente di una chiamata alla rivoluzione oppure un invito a infrangere le regole della società a cui si appartiene (perché, si sa, è l’epoca in cui viviamo che ci impone determinati limiti) per non sentirsi emarginati o in difetto; le cose impossibili possono essere semplicemente fatti o eventi che sembrano irrealizzabili, impraticabili, al di là delle nostre possibilità ma che forse sono tali solo nella nostra testa. Potremmo anche solo considerarle come pensieri bloccanti, che ostacolano la crescita individuale, o che fanno maturare paure e ostacoli interiori che idealmente non dovrebbero esserci.

Sotto le spoglie di un noir (o hard boiled), e quindi un genere con regole narrative che il lettore si aspetta sempre di trovare, ho voluto così raccontare l’amore da un punto di vista diverso dal solito, un desiderio di famiglia e di unione. Non sono cose scontate, che tutti riescono ad avere. E soprattutto possono diventare ‘cose impossibili che ti fanno sentire sbagliato’ solo per il fatto che una persona le desideri. Perché la mente funziona così: desideriamo qualcosa che, per mille motivi, non riusciamo ad avere e, presto o tardi, quel vuoto ci fa sentire a disagio con gli altri e con noi stessi, fino addirittura a farci sentire ‘sbagliati’. E, di conseguenza, farci indurire, farci perdere umanità, bloccarci.

Ma non bisogna aver paura delle ‘cose impossibili’. A volte i sentimenti e le emozioni sono come un oracolo da interpretare. E la chiave per farlo nel modo giusto può arrivare da chi meno te l’aspetti. Bisogna tenere gli occhi aperti, capire chi la vita ci mette davanti ed essere pronti a una profonda analisi di noi stessi.

Nel mio romanzo questo s’intreccia con un passato che riemerge e da affrontare. Mi piace tener sempre presente che il fiore che sboccia in un ambiente avverso può essere persino il più bello”.

Scelto da Arkadia Editore “per la trama ben strutturata, con personaggi forti in una Milano che si scopre più violenta di quanto già non sia”, ma che acquista colore e luce poco alla volta, il romanzo porta in sé il forte amore di Büchi per il cinema, dichiaratamente debitore a opere come Léon di Luc Besson e i film di Gaspar Noé (Irréversible in primis). Ogni capitolo si apre con un brano musicale, soprattutto anni ’90, mentre la scrittura richiama i maestri del noir: da Chandler a Spillane, passando da Scerbanenco e Cormac McCarthy. Non manca un omaggio ad Andrea G. Pinketts, conosciuto personalmente dall’autore, a cui deve il nome del protagonista e il titolo, nonostante questo venga dalla voce della madre.

Un thriller/noir intenso e dal respiro cinematografico, quindi, in cui azione, mistero e violenza si intrecciano con introspezione e desiderio di riscatto, accompagnando il lettore in una Milano oscura e vibrante di musica e immagini.

 

DATI TECNICI

Non ti dirò mai addio

Alberto Büchi

Arkadia Editore

Eclypse 179

Pagine 176

Euro 16,00

Data di uscita 5 settembre 2025

ISBN 978 88 68515 829

 

L’AUTORE

Nasce a Milano nel 1978. Il cinema è il suo primo grande amore e dopo la laurea si traferisce a Londra per frequentare la New York Film Academy. Negli anni seguenti lavora come filmmaker in pubblicità, nei grandi eventi (alcuni anche in mondovisione) e insegna.

Alcuni suoi racconti sono stati pubblicati sulle antologie Strane Visioni (Edizioni Hypnos, 2016) e Demoni (Nero Press, 2017).

Collabora come curatore di testi classici con Crescere Edizioni, come ghostwriter e traduttore. Il suo romanzo L’Eroe delle Terre Morenti (Nero Press, 2015) è stato tradotto per il mercato statunitense con il titolo Frontier Wanderer (Caliburn Press/Siento Sordida, 2015).

È autore dei romanzi Fuoco fatuo (AlterEgo Edizioni, 2016) e L’angelo trafitto (Nero Press, 2021).

Non ti dirò mai addio è un romanzo dallo spirito cinematografico e ricco di azione, in cui si muovono personaggi di vario genere, impegnati a comporre una storia ben calibrata e dal ritmo serrato.


Category: Comunicati stampa

Recent Posts

  • Cenere: sabato 11 ottobre a Bologna live album preview “Game (L)over”
  • “Riparare” è il nuovo singolo di Campi
  • STORIA AUREA, di Pier Paolo di Mino – Lettura Corale – da un’idea di Filippo Golia – venerdì 10 ottobre 2025, Cave (RM)
  • “La malinconia del ronin”, il nuovo romanzo giallo noir del giornalista e scrittore Riccardo Bruni
  • “I Valori della Crisi” è il nuovo singolo dei DISH-IS-NEIN

Recent Comments

No comments to show.

Archives

  • October 2025
  • September 2025
  • August 2025
  • July 2025
  • June 2025
  • May 2025
  • April 2025
  • March 2025
  • February 2025
  • January 2025
  • December 2024
  • November 2024
  • October 2024
  • September 2024
  • August 2024
  • July 2024
  • June 2024
  • May 2024
  • April 2024
  • March 2024
  • February 2024
  • January 2024
  • December 2023
  • November 2023
  • October 2023
  • September 2023
  • August 2023
  • July 2023
  • June 2023
  • May 2023
  • April 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023

Categories

  • Biografia
  • Comunicati stampa
  • Comunicato stampa
  • concerti
  • Concerto
  • Interviste musicali
  • montagna
  • mountain bike
  • music
  • musica
  • news
  • pizzica
  • turismo
  • vacanze
  • wellness
© 2025 Buone Notizie online | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme