Skip to content

Buone Notizie online

Menu
Menu

“Lascia perdere” degli Uscita Nord: il nuovo singolo che invita a scegliere la vita e il coraggio

Posted on October 1, 2025 by master

“Lascia perdere” è il nuovo singolo degli Uscita Nord, disponibile in radio e nei digital store da venerdì 5 settembre. 

Il brano appartiene a quel centenario non-genere che si definisce “canzone d’autore”. È una canzone esistenziale che, senza assumersi alcun ruolo etico o di denuncia, sceglie di affrontare il tema del suicidio e del senso di perdita.

L’equilibrio tra suoni, dizione e testo si esprime senza alcuna ostentazione, con franchezza e amicizia, anche nella litote del ritornello. Il richiamo alla vita, al dialogo aperto e costante con sé stessi e con gli altri, si propone anche come invito alla continuità del rapporto profondo con la canzone d’autore.

“Per noi LASCIA PERDERE è una canzone fraterna, decisa ma accogliente, che invita alla scelta di vivere”, dichiara la band.

La band Uscita Nord ha una storia lunga più di venti anni e l’idea dei fondatori ed autori Marco Belisario e Marcello Malatesta è ancora oggi caratterizzata da un percorso creativo che unisce le forme e il linguaggio tipici della canzone d’autore italiana, con uno stile compositivo più eterogeneo, capace di confondere il jazz con il rock o la musica latina con quella popolare che spesso porta elegantemente in luce i vari aspetti della cultura legata alla propria terra d’origine. 

Nel 2002 realizzano il primo album dal titolo “Vizi, vezzi e virtù“, un’autoproduzione di storie vissute e raccontate attraverso la pratica dell’autoironia dove la passione per il jazz, i versi particolarmente ispirati e la riscoperta del suono caldo degli strumenti acustici, avvicinano la band a uno stile che si insinua timidamente nel genere della canzone d’autore. 

Nel 2006 l’album “La nostra cecità”, secondo lavoro discografico con undici brani inediti che danzano con ironia, passione e intima sofferenza sulle cecità dell’uomo comune e le sue infinite contraddizioni. 

Nel 2011 il nuovo lavoro “Prova d’Artista” (special guest Bepi D’Amato al clarinetto), un mix di suoni avvolgenti e profondi pensieri di confine, dove la realtà si schiaccia in una visione crepuscolare, in tempi lunghi e a bassa velocità, capaci di narrare uno sguardo doppio tra note e parole, tra mondo immaginato e persone reali della provincia, dove ironia, introspezione e durata si contaminano l’un l’altro senza mai confondersi. 

Il 2013 è l’anno dell’album “Non Aspettare”, una collezione di otto brani inediti, che si aprono a un diverso approccio al vivere come al fare musica. Alla complessità della vita di tutti i giorni, Uscitanord contrappone la semplicità e la trasparenza dei desideri e delle cose piccole e vissute. Sono canzoni accoglienti, dal sound acustico contaminato da sonorità elettriche, che non appesantiscono l’ascolto e lasciano spazio all’ampiezza delle singole storie e alla loro meraviglia. 

A Marzo 2017 l’uscita del nuovo album “Il Sogno Occidentale” con l’etichetta / Cuochi Music – Milano, undici brani inediti attraverso i quali vengono raccontate le diverse realtà di questo tempo con alternanza di sentimenti, da quello critico a quello ironico, dal richiamo alle proprie tradizioni culturali a momenti di assoluta dolcezza che invitano a superare le distrazioni del quotidiano. 

Il 2021 è l’anno di “Manufacta”, un album di otto canzoni inedite che raccontano storie in bilico tra la realtà e l’immaginazione, il sentimento e la ragione… oltre a Fuoco sulla Collina, un brano dell’indimenticato Ivan Graziani completamente rivisitato negli arrangiamenti. 

A Giugno 2024 presentano il singolo “Buontempo”, brano di Ivano Fossati rivisitato negli arrangiamenti, con il quale la band ha deciso di intraprendere un percorso di solidarietà a favore dell’AGBE (Associazione Genitori Bambini Emopatici). 

Definita come una delle band più interessanti del panorama musicale italiano, Uscita Nord ha ottenuto una serie di riconoscimenti in diverse manifestazioni nazionali legate alla canzone d’autore, vincitori assoluti del Varigotti Festival, Premio Mannerini (Genova) per miglior testo e migliore musica, partecipazione al Musicultura Festival sulla canzone popolare e d’autore, speciale menzione per la migliore canzone al Premio Tenco 2017. 

A fine 2025 è prevista l’uscita del loro settimo album con nuovi brani tutti da scoprire.


Category: Comunicati stampa

Recent Posts

  • Cenere: sabato 11 ottobre a Bologna live album preview “Game (L)over”
  • “Riparare” è il nuovo singolo di Campi
  • STORIA AUREA, di Pier Paolo di Mino – Lettura Corale – da un’idea di Filippo Golia – venerdì 10 ottobre 2025, Cave (RM)
  • “La malinconia del ronin”, il nuovo romanzo giallo noir del giornalista e scrittore Riccardo Bruni
  • “I Valori della Crisi” è il nuovo singolo dei DISH-IS-NEIN

Recent Comments

No comments to show.

Archives

  • October 2025
  • September 2025
  • August 2025
  • July 2025
  • June 2025
  • May 2025
  • April 2025
  • March 2025
  • February 2025
  • January 2025
  • December 2024
  • November 2024
  • October 2024
  • September 2024
  • August 2024
  • July 2024
  • June 2024
  • May 2024
  • April 2024
  • March 2024
  • February 2024
  • January 2024
  • December 2023
  • November 2023
  • October 2023
  • September 2023
  • August 2023
  • July 2023
  • June 2023
  • May 2023
  • April 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023

Categories

  • Biografia
  • Comunicati stampa
  • Comunicato stampa
  • concerti
  • Concerto
  • Interviste musicali
  • montagna
  • mountain bike
  • music
  • musica
  • news
  • pizzica
  • turismo
  • vacanze
  • wellness
© 2025 Buone Notizie online | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme