Skip to content

Buone Notizie online

Menu
Menu

Non più solo ascolti, ma connessioni: la missione di “BoicottIAmo lo Streaming”

Posted on April 27, 2025 by master

Nel cuore dell’hinterland napoletano, in una città che ha sempre fatto della musica una forma di resistenza culturale e sociale, sabato 10 maggio prenderà vita il primo evento italiano che mette in discussione l’egemonia delle piattaforme di streaming. “BoicottIAmo lo Streaming” è un titolo provocatorio, ma anche un punto di rottura: ripensare il rapporto tra artista, pubblico e tecnologia, in un momento in cui i numeri contano più della sostanza e il valore creativo viene misurato a colpi di skip.

Organizzato da Artisti Adesso, l’accademia fondata da Gabriele Aprile che ha già formato centinaia di cantanti, musicisti e creator in cerca di un modello sostenibile e indipendente, l’evento nasce come risposta concreta a un sistema musicale che sembra premiare più l’adattabilità agli algoritmi che l’identità e l’urgenza espressiva. Non un semplice talk, né un altro workshop su come “funzionare meglio su Spotify”: BoicottIAmo lo Streaming è un laboratorio esperienziale dove l’Intelligenza Artificiale diventa un alleato e non un nemico, e dove si torna a parlare di connessioni effettive, di creatività condivisa e di strategie a lungo termine.

Dalle 15:30 fino a tarda sera, il CAM di Casoria (NA) ospiterà confronti, live performance e momenti di networking. Tra i relatori:

– Gabriele Aprile, cantautore e digital strategist, con l’intervento “L’AI e il futuro della musica”

– Ælba & Mel, duo indipendente impegnato nella costruzione di un nuovo modello di carriera musicale

– Andrea De Luca, che presenterà il caso studio di un artista interamente generato con l’AI

– Evrint Bless, esperto di strategie musicali alternative, con un panel su come ritrovare autonomia, uscendo dalle logiche penalizzanti delle piattaforme digitali

Quattro voci diverse, unite da una visione: restituire agli artisti il controllo del proprio percorso.

La giornata si concluderà con il live “Camera Indie”, uno showcase di talenti indipendenti che stanno costruendo il proprio pubblico al di là degli algoritmi.

“BoicottIAmo lo Streaming” non è un invito all’isolamento, ma una spinta alla consapevolezza. Pubblicare musica senza una direzione, inseguire i trend e misurare il proprio valore in stream rischia di diventare una trappola che confonde le priorità. Una trappola difficile da riconoscere, e ancora più difficile da spezzare.

L’Intelligenza Artificiale – spesso vista come un pericolo – sarà invece protagonista come alleato per sviluppare contenuti visivi, concept narrativi e asset promozionali capaci di attirare attenzione reale, non effimera.

«Non è un boicottaggio delle piattaforme, ma del loro potere assoluto – spiega Gabriele Aprile -. L’obiettivo è ridare agli artisti la possibilità di scegliere, di sperimentare, di parlare a un pubblico vero senza piegarsi alle logiche dell’industria. La tecnologia ci ha tolto qualcosa, ma oggi può anche restituircelo.»

Informazioni pratiche:

📍 CAM | Casoria Contemporary Art Museum – Via Calore snc, Casoria (Napoli)
🗓️ Sabato 10 maggio 2025 – Dalle 15:00 alle 23:00
🎟️ Biglietti a partire da 47€, con opzioni avanzate per mentorship, produzioni AI e strategie personalizzate
🌐 Info e ticket: www.boicottiamolostreaming.com

L’evento è aperto a tutti gli artisti, producer, content creator e addetti ai lavori che vogliono immaginare un modo nuovo – più libero, più diretto, più consapevole: per fare musica fuori dalle metriche, dentro le relazioni. Iniziando da oggi.

Category: Comunicati stampa

Recent Posts

  • Viviana Picchiarelli uscita con il suo quinto romanzo “Il confine dei silenzi”: una storia intensa per dare voce alla sordità, ai silenzi che escludono e al coraggio delle donne che rifiutano ruoli imposti
  • “Pescicani” di Ruggero Ricci è il cortocircuito sonoro delle nostre vite iperconnesse e fragili
  • “Don’t worry… you’re dead!” è il nuovo singolo di Buonarroti
  • “Goditi la scena” è il nuovo singolo di Edoardo Fabbretti
  • “Vicoli Oscuri” è il nuovo romanzo di Lorenzo Malvezzi

Recent Comments

No comments to show.

Archives

  • May 2025
  • April 2025
  • March 2025
  • February 2025
  • January 2025
  • December 2024
  • November 2024
  • October 2024
  • September 2024
  • August 2024
  • July 2024
  • June 2024
  • May 2024
  • April 2024
  • March 2024
  • February 2024
  • January 2024
  • December 2023
  • November 2023
  • October 2023
  • September 2023
  • August 2023
  • July 2023
  • June 2023
  • May 2023
  • April 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023

Categories

  • Biografia
  • Comunicati stampa
  • Comunicato stampa
  • concerti
  • Concerto
  • Interviste musicali
  • montagna
  • mountain bike
  • music
  • musica
  • pizzica
  • turismo
  • vacanze
  • wellness
© 2025 Buone Notizie online | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme